Programma San Gottardo –
Sviluppo regionale e supporta ai progetti

Newsletter

Volete scoprire di più su di noi e sui progetti di sviluppo nell’area del San Gottardo? Allora abbonatevi alla news-letter e seguiteci su LinkedIn.

Utilizzando questo modulo, acconsenti alla memorizzazione e al trattamento dei tuoi dati da parte del software di newsletter dodeley.

Programma San Gottardo (PSG)

Il programma San Gottardo (PSG) è un progetto comune dei Cantoni Uri, Grigioni e Ticino, che dal 2008 funge da strumento politico per lo sviluppo regionale dell’area del Gottardo. Con il programma di attuazione PSG 2024-2027, i tre Cantoni hanno presentato alla Segreteria di Stato per l’Economia (SECO) un ulteriore programma quadriennale congiunto che supera i confini cantonali. La Confederazione sostiene il PSG per la quinta volta con fondi considerevoli. Con questa strategia comune, la Confederazione e i Cantoni sottolineano la loro volontà di sviluppare l’area intorno al Gottardo con le regioni di Uri, Surselva e Bellinzona e Valli in uno spazio vitale ed economico coerente. La natura transcantonale di questo programma di attuazione lo rende un caso esemplare nell’ambito della Nuova Politica Regionale (NPR) della Confederazione. Con la NPR, entrata in vigore in Svizzera il 1° gennaio 2008, la Confederazione e i Cantoni sostengono le regioni montane, le altre aree rurali e le regioni di confine nel loro sviluppo economico regionale.

La nuova politica regionale mira a migliorare in modo sostenibile la competitività di queste regioni e si basa su tre orientamenti strategici che includono: la promozione dell’imprenditorialità, della capacità di innovazione e dei sistemi di creazione del valore, sempre con l’obiettivo di aumentare la competitività in modo sostenibile.

In quanto strumento dei Cantoni, il PSG ha il compito di avviare progetti e di sostenerli con finanziamenti per dare un impulso sovraregionale. Le sponsorizzazioni dei progetti vengono così potenziate e sostenute in modo che l’attuazione raggiunga il massimo successo possibile. Il PSG svolge inoltre un ruolo centrale nella messa in rete sovraregionale degli attori e nel garantire il trasferimento delle conoscenze.


Il PSG fornisce ai promotori di progetti una buona base con gli strumenti esistenti. Tuttavia, il successo dello sviluppo economico dipende in larga misura dall’iniziativa degli attori locali.


Ulteriori informazioni sono disponibili nel nostro programma di attuazione 2024-2027.

Notizie

Utilizziamo i cookie

We use cookies on our website. Some cookies are necessary (e.g. for the shopping cart) others are not necessary. The non-essential cookies help us to optimize our online offer, our website functions and are used for marketing purposes. The consent includes the storage of information on your terminal device, the reading of personal data and its processing. Click 'Accept all' to consent to the use of cookies that are not necessary or 'Reject all' if you decide otherwise. You can get detailed information of the types of cookies we use and access their settings under 'Manage Settings'. You can access the settings at any time and also subsequently deselect cookies at any time (e.g. in the privacy policy or at the bottom of our website).