Campi di attività
Per assicurare uno sviluppo integrale, il PSG 2020 non promuove solo le infrastrutture turistiche (il cosiddetto hardware), ma investe tempo e risorse anche nello sviluppo del cosiddetto software (la capacità di cooperare, l’elaborazione di una strategia comune, lo sviluppo di prodotti, la commercializzazione, la ripartizione dei compiti ecc.). I pilastri fondamentali di questo approccio volto a favorire uno sviluppo integrale sono i seguenti campi d’azione:
- elaborazione e applicazione di una strategia comune
- prodotti e infrastrutture
- ripartizione dei compiti e commercializzazione competitive
Questi pilastri costitutivi si influenzano reciprocamente e producono gli effetti necessari solo nel momento in cui sono realizzati progetti in ciascuno dei campi d’azione. A questo si aggiunge che ciascuna area della regione è chiamata a fare il proprio dovere sul proprio territorio. In altre parole, quella delineata è una strategia regionale con un posizionamento chiaro e un’allocazione delle risorse che ricalca espressamente questo approccio.
- industria, commercio e agricoltura
- gestione regionale
Trovate i campi d'azione e i provvedimenti dettagliati nel programma d'attuazione San Gottardo 2016-2019 (tedesco).